• Home
  • Catania
  • Torna “Sciaranuova Festival”, l’appuntamento di Planeta con il teatro in vigna

Torna “Sciaranuova Festival”, l’appuntamento di Planeta con il teatro in vigna

28 Luglio 2023

29 Luglio 2023

Passopisciaro sull’Etna
Tenuta Sciaranuova
sciaranuova festival

Si rinnova l’appuntamento con “Sciaranuova Festival”, l’evento organizzato da Planeta con il teatro di prosa, nell’arena naturale della tenuta Sciaranuova, a Passopisciaro sull’Etna. Questa edizione è di scena “Adattamenti”, due testi non immaginati per il teatro, ma che al teatro sono approdati, dando vita a due spettacoli eccentrici e inusuali, a cura di Ottavia Casagrande.

Sciaranuova Festival, il programma

Venerdì 28 luglio apre la rassegna “The Handmaid’s tale – Confessione di un’ancella” tratto, come l’omonima serie tv, dal fortunatissimo romanzo distopico di Margaret Atwood. Con rigore e intensità, Viola Graziosi costruisce intorno allo spettatore il mondo futuribile inventato dalla Atwood: una gabbia, dove il controllo sulle donne e sulle nascite è ossessivo e dispotico. Uno spettacolo che s’interroga sulla libertà, su l’utilizzo che ne facciamo e soprattutto su quale sia realmente la libertà delle donne.

Sabato 29 luglio vedrà il debutto italiano “Della sessualità delle orchidee”, una conferenza-spettacolo, genere che negli ultimi anni ha riscosso unanime e meritato successo. Sofia Teillet, autrice e interprete, gioca un gioco ambiguo, in bilico tra realtà e finzione, tra vegetale e umano. L’attrice, travestita da conferenziera disserta e divaga intorno alla riproduzione delle orchidee, ossia come avviene che il sesso maschile – il polline – arrivi a incontrare il sesso femminile – il pistillo.

Con leggerezza allusiva e ironia, Sofia ci guida nei meandri umidi del mondo vegetale. S’impara qualcosa di più sulle piante e forse anche sugli esseri umani. “Della sessualità delle orchidee”, tradotto dal francese, viene presentato per la prima volta al pubblico italiano.

Condividi su

ti potrebbe interessare anche