Ausonia Viaggi
Home > Teatro > Teatro per Famiglie al Teatro Comunale Contoli Di Dio di Calascibetta: “Sulla Vetta – Teatro ad Alta Quota”

Teatro per Famiglie al Teatro Comunale Contoli Di Dio di Calascibetta: “Sulla Vetta – Teatro ad Alta Quota”

Scopri la rassegna “Sulla Vetta – Teatro ad Alta Quota” al Teatro Comunale Contoli Di Dio di Calascibetta (EN). Spettacoli per famiglie dal 19 gennaio al 6 aprile, ore 17:00.
19 Gennaio 2025
6 Aprile 2025
Calascibetta (EN)
Teatro Comunale Contoli di Dio
Al Teatro Comunale Contoli di Dio di Calascibetta teatro per le famiglie
Teatro per le famiglie a Calascibetta

C’è qualcosa di irripetibile nel teatro per famiglie: un mondo incantato che sfida l’immaginazione, che travolge i piccoli e coinvolge anche i grandi. Al Teatro Comunale Contoli Di Dio di Calascibetta (EN), il prossimo 19 gennaio 2025 prenderà il via una rassegna che promette di trasformare ogni sabato pomeriggio in una celebrazione della fantasia. “Sulla Vetta – Teatro ad Alta Quota” è un evento unico, pensato per offrire a tutti, bambini e adulti, la possibilità di vivere il fascino e la potenza della scena teatrale.

Con il suo programma variegato e stimolante, questa rassegna è una vera e propria festa della cultura, capace di risvegliare nei più piccoli il piacere della lettura e del racconto, ma anche di offrire ai genitori un’opportunità per riscoprire insieme ai propri figli il teatro di qualità. L’atmosfera che si respira a Calascibetta è quella che si trovava, forse, nelle antiche commedie dei grandi maestri del passato, dove ogni storia diventa una lezione di vita mascherata da sorriso.

Public Adv

Il programma: una selezione di spettacoli che affascinano tutte le età

“Sulla Vetta” è una rassegna che non ha paura di sfidare le convenzioni del teatro per famiglie, proponendo storie che spaziano dalla fiaba più classica alla commedia moderna, con una leggerezza che non sacrifica mai la profondità. Il primo appuntamento, il 19 gennaio, è con il classico senza tempo “Hansel, Gretel e il segreto della strega”, una rivisitazione che promette di avvicinare i più piccoli alla magia e al mistero della fiaba.

Il 16 febbraio è la volta de “Il conte che non conta”, una commedia che, con ironia e sottile critica sociale, affronta il tema della vanità e dell’orgoglio. Poi, il 16 marzo, toccherà a “Upì pian pianino”, una storia delicata che incanta per la sua poesia e per il messaggio di speranza che riesce a trasmettere, mentre il 6 aprile sarà il turno de “I cunti di Giufà”, una raccolta di storie tradizionali siciliane che, come un racconto tramandato di generazione in generazione, risvegliano l’anima del pubblico con la loro saggezza popolare.

La magia del teatro per famiglie a Calascibetta

Ogni spettacolo di questa rassegna si terrà alle 17:00, offrendo a famiglie, bambini e appassionati del teatro per ragazzi l’opportunità di immergersi in storie che fanno sorridere e riflettere. La scelta degli orari è pensata per permettere a tutti di partecipare senza stress, creando un’atmosfera ideale per vivere insieme un’esperienza che non solo intrattiene, ma educa e arricchisce.

Il Teatro Comunale Contoli Di Dio di Calascibetta, con la sua cornice intima e accogliente, è il luogo perfetto dove genitori e figli possono condividere il piacere di un pomeriggio all’insegna della cultura e del divertimento, grazie alla proposta di spettacoli che spaziano dalle fiabe ai racconti più moderni, ma sempre con un occhio di riguardo verso la tradizione teatrale e culturale siciliana.

Prezzi e modalità di accesso: cultura alla portata di tutti

L’ingresso a ogni spettacolo è davvero alla portata di tutti, con un biglietto singolo a soli 5,00 euro (ridotto a 4,00 euro per bambini accompagnati da genitori). Ma per chi desidera vivere tutta la rassegna, è possibile acquistare l’abbonamento per tutti e quattro gli spettacoli, al costo di 15,00 euro (ridotto a 10,00 euro per bambini). Un’opportunità che non può essere ignorata per chi ha a cuore la cultura e l’educazione dei più giovani, ma anche per chi desidera semplicemente passare un pomeriggio in famiglia, lontano dallo stress quotidiano.

Non mancate questa straordinaria occasione di condividere l’amore per il teatro in un Teatro Comunale che, ogni anno, si conferma come uno dei punti di riferimento culturale per le famiglie siciliane.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA